Tyrseno
Giornale on line fondato nel 1998
  • Home
  • Notizie e Approfondimenti
    • Cerveteri
    • Ladispoli
    • Approfondimenti
  • Unesco e non solo
  • Mete in Italia
  • Cultura/Sport/Eventi
  • Chi Siamo
    • Linea Editoriale
    • Redazione
    • Contatti
    • Privacy
Notizie, Informazioni, Sport e Cultura, Cerveteri e Ladispoli - Giornale on line fondato nel 1998
Clicca e dillo al Tuo Giornale
Degrado15

Cerveteri – Si fa presto a dire Turismo

Proprio così, a Cerveteri i neonati imparano prima a dire turismo che mamma, però poi, diventati adulti, si ricordano solo più della mamma e di turismo se ne fa solo una ricca propaganda in occasione delle campagne elettorali. Chi ha i capelli grigi sa da quanti anni a questa parte ogni candidato a Sindaco ha messo tra le priorità programmatiche lo sviluppo turistico, però poi, passata la festa, gabbato lo santo. Ma non potrebbe essere diversamente, prendiamo ad esempio Cerenova, nata come esclusivo centro residenziale, addirittura considerata una località a dimensione d’uomo quando fu edificata, vedeva persino stranieri fermarsi qui in villeggiatura. Poi, anno dopo anno, sindaco dopo sindaco, è nato, cresciuto e dilagato un inarrestabile degrado che porta la gente a fuggire più che a soggiornare, altro che sviluppo turistico. Per decenni abbiamo sentito roboanti discorsi sulla Necropoli, fino a diventare sito Unesco, ma le cose non sono per nulla cambiate, anzi. E pensare che per davvero questo territorio, ricco di storia, arte, ambiente, prodotto locale, enogastronomia dovrebbe fare del turismo la sua risorsa principale, offrendo opportunità alle sue genti, ora costretta al pendolarismo per mettere insieme il pranzo con la cena. Tra qualche mese ci toccherà rinnovare il governo di Cerveteri, occasione nella quale il turismo tornerà centrale, per cessare però subito dopo l’insediamento dei nuovi amministratori, che ricominceranno a contendersi i pochi metri cubi rimasti da edificare, mentre gli alberi continueranno ad essere selvaggiamente stroncati, le strade saranno sempre più impraticabili e non solo i turisti non si fermeranno qui, ma se ne continueranno ad andare anche i vacanzieri della capitale. Peccato per davvero.

Giorgio Raviola

Print Friendly, PDF & EmailStampa articolo
  • Home

Articoli recenti

  • Ladispoli – SI per una società più giusta ed equilibrata
  • Campagna tesseramento Sinistra Italiana – sabato in piazza a Ladispoli
  • Ladispoli – Il PD e la censura del Sindaco Grando su interrogazioni e mozioni


© Tyrseno 2020 Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Ricevi News Periodiche