Tyrseno
Giornale on line fondato nel 1998
  • Home
  • Notizie e Approfondimenti
    • Cerveteri
    • Ladispoli
    • Approfondimenti
  • Unesco e non solo
  • Mete in Italia
  • Cultura/Sport/Eventi
  • Chi Siamo
    • Linea Editoriale
    • Redazione
    • Contatti
    • Privacy
Notizie, Informazioni, Sport e Cultura, Cerveteri e Ladispoli - Giornale on line fondato nel 1998
Clicca e dillo al Tuo Giornale
COLOSSEO1[66] copia

Ladispoli – Visita della Roma antica per gli studenti tedeschi di Treviri ospiti del “Di Vittorio”

Proseguono a ritmo serrato le attività che vedono impegnati gli studenti dell’Istituto Superiore “Giuseppe Di Vittorio” nel Progetto di internazionalizzazione coordinato dalle Docenti Angela Di Sabatino e Mariagrazia Passerini. Questa mattina gli allievi hanno accompagnato i loro coetanei di Treviri nella visita della Roma antica, spiegando loro, in Inglese, tutti i segreti del Colosseo, la bellezza dei Fori Imperiali, del Palatino e del Circo Massimo, passando però anche per Piazza Venezia e dunque davanti alla mole imponente del Vittoriano.

“Una giornata intensa che ha destato l’entusiasmo degli studenti tedeschi, estasiati di fronte alla bellezza dei monumenti simbolo della Città Eterna. – hanno sottolineato le Docenti – Il Progetto è giunto alla sua quarta giornata e siamo soddisfatte di un’esperienza che alterna momenti di svago ad altri di apprendimento formale. Ma il filo conduttore è stato quello della condivisione: abbiamo accolto gli allievi di Treviri trasformando la nostra scuola in una casa aperta e tutti hanno contribuito a creare un clima ospitale e familiare. E’ questo, d’altra parte, il senso più profondo di un’autentica comunità educante”.

“Si tratta di un Progetto di estrema rilevanza pedagogica, basato su metodologie didattiche altamente innovative – ha affermato la Dirigente scolastica dell’Istituto Superiore “Giuseppe Di Vittorio” Prof.ssa Vincenza La Rosa – che non solo potenziano le conoscenze e le competenze linguistiche degli studenti coinvolti inserendole in contesti comunicativi reali, ma si ripercuotono positivamente anche sulla loro maturazione e crescita complessiva. La mobilità studentesca rappresenta uno strumento indispensabile per raggiungere il traguardo di un’effettiva cittadinanza europea. Aprire la scuola ad una dimensione internazionale significa promuovere la comprensione reciproca e il dialogo fra culture diverse, creare reti di relazioni che rinnovano e rendono vivi gli apprendimenti”.

Ad accompagnare gli allievi c’erano questa mattina anche la Prof.ssa Federica Fiorillo, Docente di Storia dell’Arte e la Prof.ssa Marianna D’Amico, insegnante di Francese. Domani gli studenti della “Berufsbildende Schule Gestaltung und Technik (Scuola professionale di Progettazione e Tecnologia) di Treviri visiteranno l’Oasi naturalistica di Torre Flavia a Ladispoli.

Print Friendly, PDF & EmailStampa articolo
  • Home

Articoli recenti

  • Incetta di medaglie per la Sicania Volley di Cerenova alle Finali Nazionali di Pallavolo a Silvi Marina
  • Grande pubblico alla Necropoli Etrusca a Cerveteri per il concerto del ‘Giampaolo Ascolese Trio’
  • Cerveteri – Eventi estivi: 140.000 euro a una società neo costituita


© Tyrseno 2020 Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Ricevi News Periodiche

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok