Tyrseno
Giornale on line fondato nel 1998
  • Home
  • Notizie e Approfondimenti
    • Cerveteri
    • Ladispoli
    • Approfondimenti
  • Unesco
  • Mete in Italia
  • Cultura/Sport/Eventi
  • Chi Siamo
    • Linea Editoriale
    • Redazione
    • Contatti
    • Privacy
Notizie, Informazioni, Sport e Cultura, Cerveteri e Ladispoli - Giornale on line fondato nel 1998
Clicca e dillo al Tuo Giornale
Ambulanza Ladispoli

Ladispoli – Uffici anagrafici, cosa cambia dal 2 novembre

“Dalla prossima settimana gli  uffici anagrafici, in ottemperanza da quanto previsto del DPCM del 24 ottobre per il contenimento della diffusione da Covid-19 , cambiano gli orari di apertura al pubblico:  questo comporta una riorganizzazione degli appuntamenti”. Con queste parole l’assessore ai Servizi anagrafici, Fiovo Bitti, ricorda che dal 2 novembre l’anagrafe sarà aperta martedì e del giovedì, dalle 9 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:00.

“Il cittadino che ha un appuntamento fissato per la giornata di lunedì – ha proseguito Bitti – può accedere  al servizio il martedì, con il medesimo orario. Chi ha l’appuntamento fissato per la giornata di mercoledì, può recarsi agli uffici demografici il martedì mattina dalle 11:30, se l’appuntamento è fissato dalle 9:00 alle 10:00 del mercoledì, o nella giornata di giovedì a partire dalle 11:30, se è fissato per la giornata di mercoledì, ma dopo le 10:00. Gli appuntamenti fissati per la giornata di venerdì sono anticipati al giovedì con il medesimo orario. Certi della collaborazione dei cittadini in questa fase così delicata, mi preme ricordare che il Governo ha prorogato la validità dei documenti scaduti e in scadenza durante il periodo di emergenza sanitaria, fino al 31 dicembre 2020. Per quanto riguarda il cambio di residenza non è necessario o obbligatorio presentarsi allo sportello, in quanto è possibile inviare tutta la documentazione via posta elettronica certificata, avendo l’accortezza di allegare tutti i documenti richiesti in formato leggibile. Una volta inviata la Pec la procedura viene avviata nei tempi ridotti indicati dalla legge. Anche chi ha già fissato un appuntamento, può naturalmente inviare la documentazione via Pec”.

La pec del comune di Ladispoli è comunediladispoli@certificazioneposta.it e tutta la documentazione può essere scaricata dal sito istituzionale www.comunediladispoli.it alla voce modulistica.

L’Ufficio stampa

Ladispoli, 30/10/2020

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa articolo
  • Home

Articoli recenti

  • L’arte e i simboli nelle opere di Raffaello protagoniste on-line
  • Montenegro – Crna Gora
  • Cerveteri/Ladispoli – Persone non spazzatura


© Tyrseno 2020 Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Ricevi News Periodiche

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok