Tyrseno
Giornale on line fondato nel 1998
  • Home
  • Notizie e Approfondimenti
    • Cerveteri
    • Ladispoli
    • Approfondimenti
  • Unesco e non solo
  • Mete in Italia
  • Cultura/Sport/Eventi
  • Chi Siamo
    • Linea Editoriale
    • Redazione
    • Contatti
    • Privacy
Notizie, Informazioni, Sport e Cultura, Cerveteri e Ladispoli - Giornale on line fondato nel 1998
Clicca e dillo al Tuo Giornale
3 Alberi Top Garden Leccio viale Mediterraneo iMG-20210224-WA0041[1] copia

Ladispoli – Messi a dimora alcuni alberi acquistati da cittadini ed associazioni

Le piante ritirate al vivaio Top Garden di Cerveteri che sta terminando la propria attività.

Tutto nasce da un appello dell’associazione “L’Asino e la Luna” di Cerveteri che invitava tutti a far “rinascere” le piante ed alberi del vivaio Top Garden in altri punti della città.
Noi come associazioni e cittadini di Ladispoli e Cerveteri abbiamo accolto l’invito e fatta una raccolta fondi con i quali abbiamo messo a dimora un Leccio (Quecus Ilex) ed un Falso Pepe (Schinus Molle) alti circa 3 metri nel giardino “Angelo Vassallo” di viale Mediterraneo a Ladispoli. Un altro Leccio è stato messo a dimora nei giardini di via Firenze, sempre a Ladispoli. Altri 3 alberi sono stati da noi donati a Manuela dell’associazione “L’Asino e la Luna”.
Questi ultimi alberi, assieme agli altri, grazie alle donazioni effettuate direttamente presso il vivaio o direttamente all’associazione, saranno messi a dimora prossimamente nella “food forest” in via dei Tre Cancelli a Cerveteri, sede dell’associazione “L’Asino e la Luna”.

Ringraziamo tutti per aver partecipato a questo gesto generoso verso l’ambiente del nostro territorio.

“Marcia degli Alberi Ladispoli/Cerveteri”

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa articolo
  • Home

Articoli recenti

  • Sabato a Campo di Mare Angelo Bonelli di “Europa Verde” a sostegno di Elena Gubetti
  • Passerelle, pulizia quotidiana e il progetto ‘Mare Sicuro’ sulle spiagge di Campo di Mare
  • La candidata Sindaca di Esserci 3.0 rispedisce al mittente le critiche di Annalisa Belardinelli


© Tyrseno 2020 Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Ricevi News Periodiche