Tyrseno
Giornale on line fondato nel 1998
  • Home
  • Notizie e Approfondimenti
    • Cerveteri
    • Ladispoli
    • Approfondimenti
  • Unesco e non solo
  • Mete in Italia
  • Cultura/Sport/Eventi
  • Chi Siamo
    • Linea Editoriale
    • Redazione
    • Contatti
    • Privacy
Notizie, Informazioni, Sport e Cultura, Cerveteri e Ladispoli - Giornale on line fondato nel 1998
Clicca e dillo al Tuo Giornale
casale

Ladispoli – Abbattuto lungo l’Aurelia un casale agricolo degli anni ’50

E’ URGENTE LA TUTELA DELLA NOSTRA STORIA RECENTE E DEL NOSTRO PAESAGGIO

E’ stato completamente abbattuto in queste settimane un casale agricolo costruito dagli Odescalchi nei primi anni 50 e utilizzato da famiglie contadine che hanno lavorato per decenni i terreni lungo l’Aurelia nel tratto da Palo ad Osteria Nuova.

Oltre all’abbattimento del casale sono stati tagliati circa trenta pini  posti lungo il viale di accesso e intorno alla struttura.

Nel territorio agricolo di Ladispoli ci sono decine di casali dello stesso periodo : oltre a quelli realizzati dagli Odescalchi la maggior parte sono stati costruiti dall’ Ente Maremma che li assegnò a famiglie contadine provenienti da tutta Italia.

Fu l’ effetto della Legge di Riforma Agraria n.841 del 1950, il più grande intervento di modificazione economica e sociale del dopoguerra.

Per anni i casali agricoli di Ladispoli sono stati tutelati da un vincolo, che consentiva  interventi di recupero e ristrutturazione ma impediva l’abbattimento.

Riteniamo che il vincolo vada riproposto e ci impegneremo in Consiglio Comunale: Ladispoli non può perdere il segno riconoscibile  di un momento storico così importante.

PARTITO DEMOCRATICO LADISPOLI – Gruppo Consiliare e Circolo “Luciano Colibazzi”

10 ottobre 2022

Print Friendly, PDF & EmailStampa articolo
  • Home

Articoli recenti

  • Ladispoli – Il PD, in vista delle elezioni regionali, analizza lo stato dei conti alla Regione LAZIO
  • Ladispoli – SI: Accolto nuovo appello delle reti ambientaliste
  • Ladispoli – La 5a T dell’Alberghiero visita la Galleria Nazionale di Arte Moderna


© Tyrseno 2020 Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Ricevi News Periodiche