Tyrseno
Giornale on line fondato nel 1998
  • Home
  • Notizie e Approfondimenti
    • Cerveteri
    • Ladispoli
    • Approfondimenti
  • Unesco
  • Mete in Italia
  • Cultura/Sport/Eventi
  • Chi Siamo
    • Linea Editoriale
    • Redazione
    • Contatti
    • Privacy
Notizie, Informazioni, Sport e Cultura, Cerveteri e Ladispoli - Giornale on line fondato nel 1998
Clicca e dillo al Tuo Giornale
260px-Wolmer_Beltrami

Estate Caerite 2019, Cerveteri omaggia l’Oscar mondiale della Fisarmonica: Wolmer Beltrami

Martedì 6 agosto serata in suo onore in Piazza Santa Maria 

Era il 28 maggio del 1999. Sono trascorsi esattamente vent’anni dalla sua morte, avvenuta proprio a Cerveteri. Si tratta di Wolmer Beltrami, fisarmonicista e compositore italiano, ma anche grande talent-scout, che contribuì alla scoperta e al lancio di icone mondiali della musica come Mina.

Martedì 6 agosto alle ore 21.30, nell’ambito del programma dell’Estate Caerite 2019, in Piazza Santa Maria un delizioso omaggio a questo straordinario artista. Una serata fortemente voluta dalla figlia del musicista, Fiorenza e dall’Amministrazione comunale di Cerveteri.

Due eccellenti musicisti, i Maestri Natalino Marchetti e Roberto Fuccelli, accompagnati dalle coreografie dei Maestri di ballo Giancarlo Giacomobono ed Elena Botti, riproporranno le melodie e le sinfonie più belle e rappresentative di Beltrami, per una serata all’insegna dell’arte, dei ricordi e della qualità.

“Una vera perla del programma della nostra Estate Caerite – ha dichiarato Federica Battafarano, Assessora alle Politiche Culturali del Comune di Cerveteri – Wolmer Beltrami ha segnato una pagina meravigliosa nel mondo della musica ed è un piacere per noi poter ospitare all’interno dell’offerta culturale estiva di Cerveteri una serata in suo onore. La serata sarà ad ingresso gratuito, un viaggio tra jazz e grandi brani, un appuntamento assolutamente da non perdere per tutti gli appassionati della musica di qualità”.

Wolmer Beltrami è stato uno dei maggiori musicisti del secolo scorso. Oscar mondiale della fisarmonica, tra i primi a suonare jazz con questo strumento, è autore di una lista infinita di brani, tutti facilmente riconoscibili da uno stile inconfondibile. Tra i suoi motivi più famosi, “Il treno”, “Carovana negra”, “Squadrone bianco” e molti altri. Non sono mancate nella sua carriera riviste e commedie musicali con personaggi del calibro di Delia Scala e Renato Rascel.

Print Friendly, PDF & EmailStampa articolo
  • Home

Articoli recenti

  • Giorno della Memoria: Cerveteri ricorda le vittime dell’Olocausto con uno spettacolo teatrale online
  • Mai più un lager
  • La Sezione Anpi Cerveteri/Ladispoli “Per non dimenticare la Shoah!


© Tyrseno 2020 Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Ricevi News Periodiche

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok