Tyrseno
Giornale on line fondato nel 1998
  • Home
  • Notizie e Approfondimenti
    • Cerveteri
    • Ladispoli
    • Approfondimenti
  • Unesco e non solo
  • Mete in Italia
  • Cultura/Sport/Eventi
  • Chi Siamo
    • Linea Editoriale
    • Redazione
    • Contatti
    • Privacy
Notizie, Informazioni, Sport e Cultura, Cerveteri e Ladispoli - Giornale on line fondato nel 1998
Clicca e dillo al Tuo Giornale
Multi 2

Cerveteri – Multiservizi e manutenzione del verde

La Multiservizi Caerite comunica che è online la programmazione settimanale del servizio di manutenzione del verde pubblico (urly.it/3bsz0<https://bit.ly/38rVMLR>). Gli interventi, programmati dall’15 al 19 marzo, riguarderanno in particolare Cerveteri, Ceri, Borgo San Martino, Campo di Mare e Cerenova.
Nella prossima settimana gli addetti al verde di Multiservizi si occuperanno di taglio erba sulle banchine stradali e del consueto svuotamento dei cestini gettacarte nei parchi oltre ad alcuni interventi di potatura nelle scuole. In particolare verranno potati i pioppi nella scuola I.C. Marina di Cerveteri a Cerenova.
La pubblicazione dell’agenda settimanale del verde, così come l’agenda mensile e i report delle attività svolte rientrano nella volontà della Multiservizi di rendere il servizio sempre più efficiente e trasparente per la cittadinanza. A partire dalla seconda metà del 2016 ad oggi questo servizio consente al cittadino di risalire ad ogni singolo intervento svolto in qualunque giorno, avendo a disposizione informazioni su quante ore, quali e quanti operai, quali mezzi e attrezzature sono servite per la singola lavorazione, anche di una durata di soli 10 minuti.
Ad oggi sappiamo, ad esempio, che la superficie erbosa su cui Multiservizi esegue il taglio erba, è pari a circa 257.528 mq. Si tratta di 26 ettari dislocati su 13.400 ettari totali di superficie comunale. Le cunette stradali si estendono per 327.784 mq (32 ettari). Non calcolando le campagne cervetrane, il verde orizzontale gestito da Multiservizi corrisponde quindi al 12% di tutta la superficie del territorio urbanizzato di Cerveteri.
Al tema alberature si collegano i dati riguardanti il patrimonio arboreo di Cerveteri, disponibili online. La mappa del censimento di Cerveteri, Cerenova, Campo di Mare è consultabile al seguente link<https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1szEm-HSQ7Hsf43D99J6WF3lM9zO9cD1I&ll=41.986922009898855%2C12.056939853002064&z=10>, mentre la mappa del censimento di Valcanneto, I Terzi, Borgo S. Martino, Ceri e Sasso qui<https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1kQ_L2L4iI5ILMCY9auL38D3s6APji-Er&ll=41.951672710372904%2C12.159928292672248&z=11>. La mappatura digitale del patrimonio arboreo pone l’amministrazione di Cerveteri tra le poche in Italia ad aver ottemperato alla legge n. 10 del 2013 che prevede che tutti i comuni sopra i 15mila abitanti si dotino di un catasto delle alberature, ma soprattutto fra le pochissime realtà ad aver mappato tutti i dati del verde pubblico.
Print Friendly, PDF & EmailStampa articolo
  • Home

Articoli recenti

  • Sabato a Campo di Mare Angelo Bonelli di “Europa Verde” a sostegno di Elena Gubetti
  • Passerelle, pulizia quotidiana e il progetto ‘Mare Sicuro’ sulle spiagge di Campo di Mare
  • La candidata Sindaca di Esserci 3.0 rispedisce al mittente le critiche di Annalisa Belardinelli


© Tyrseno 2020 Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Ricevi News Periodiche