Tyrseno
Giornale on line fondato nel 1998
  • Home
  • Notizie e Approfondimenti
    • Cerveteri
    • Ladispoli
    • Approfondimenti
  • Unesco
  • Mete in Italia
  • Cultura/Sport/Eventi
  • Chi Siamo
    • Linea Editoriale
    • Redazione
    • Contatti
    • Privacy
Notizie, Informazioni, Sport e Cultura, Cerveteri e Ladispoli - Giornale on line fondato nel 1998
Clicca e dillo al Tuo Giornale
OPERAI MULTISERVIZI 3 copia

Cerveteri – Multiservizi: agenda del verde per novembre

La Multiservizi Caerite comunica che è online, al seguente link
(http://bit.ly/2pE7Bey) l’agenda del verde del mese di novembre 2019 che
contiene tutta la programmazione delle attività ordinarie che saranno
messe in atto dal personale addetto al servizio.
 
Durante il mese di Novembre la percentuale di taglio erba, rispetto
all’insieme delle attività di manutenzione del verde, si manterrà ancora
piuttosto alta. Più del 40% degli interventi sarà dedicato alle
operazioni di sfalcio delle aree verdi, dei giardini scolastici e dei
parchi pubblici.  Ciò è determinato dalle elevate precipitazioni unite a
temperature ancora sopra la media stagionale; i manti erbosi non saranno
sottoposti, per lo stesso motivo, ad irrigazione.
 
Continuano le attività programmate di potatura: dopo le acacie di via
della Necropoli ed i pini di via degli Eucalipti, si procederà con la
potatura di alcune alberature a Valcanneto (via Perosi, via Pergolesi,
Via Scarlatti), Cerenova (Stazione, via Perusia, Largo Tuchulcha) e
Cerveteri (scuola Montessori). Date le alte temperature, le potature del
prossimo mese interesseranno alberature la cui valutazione ha
determinato necessità prioritarie di manutenzione. Le potature
ordinarie, quindi su intere vie, sono rimandate a partire da Dicembre.
 
In Novembre Multiservizi metterà a dimora alberature e arbusti. Si
prevede la piantumazione di alberature ad alto fusto sulle aree verdi di
via Argentario, via U. Cetra, largo Volsina e al Parco di viale Manzoni
in occasione della Festa dell’Albero. In programma anche la messa a
dimora di specie arbustive, principalmente alloro, per la formazione di
siepi per la riqualificazione di giardini scolastici. Le specie scelte:
Tilia cordata (tiglio), Acer campestre (acero campestre), Cercis
siliquastrum (albero di Giuda), Prunus pissardi cerasifera e Pyrus sp.
(pero ornamentale).
 
Nel mese di Novembre proseguiranno, come di consueto, gli interventi di
pulizia e manutenzioni sono costanti nel tempo; riguardano i giardini
delle scuole, i parchi e le altre aree verdi comunali. Consistono
principalmente nella raccolta delle foglie e nello svuotamento dei
cestini gettacarte.
Print Friendly, PDF & EmailStampa articolo
  • Home

Articoli recenti

  • Vaccini Covid 19 – L’efficienza laziale
  • 8 Marzo Nuova Acropoli celebra la Donna
  • Valparaiso


© Tyrseno 2020 Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Ricevi News Periodiche