Tyrseno
Giornale on line fondato nel 1998
  • Home
  • Notizie e Approfondimenti
    • Cerveteri
    • Ladispoli
    • Approfondimenti
  • Unesco
  • Mete in Italia
  • Cultura/Sport/Eventi
  • Chi Siamo
    • Linea Editoriale
    • Redazione
    • Contatti
    • Privacy
Notizie, Informazioni, Sport e Cultura, Cerveteri e Ladispoli - Giornale on line fondato nel 1998
Clicca e dillo al Tuo Giornale
tv 1

L’Italia ed il Governo del non Governo

Perché in Italia non si riesce mai ad avere un Governo in grado di amministrare questo paese? Le ragioni sono molte, prime fra tutte è che siamo in continua e costante campagna elettorale, situazione determinata da una legge elettorale volutamente perversa che necessita di coalizioni. Ed è proprio questo fatto a determinare il paradosso che un partitino, o addirittura un’aggregazione teorica, inconsistente, senza mai essere stata sottoposta a votazioni, tenga in scacco un intero Governo. Così come succede che personaggi votati con un partito, quindi scelti a seguito di programmi  ben delineati, per motivazioni personali vadano a sostenere l’esatto opposto. Poi ci siamo noi elettori che, almeno in un buon numero di casi, scegliamo in base a paura o convenienza, pronti a votare l’esatto opposto se non avvertiamo subito soddisfatte le nostre pulsioni. E che dire dall’obbligo di ubbidire a superiori volontà, suggerite dalla fantomatica Europa, decise altrove, indipendentemente dalle locali peculiarità, vincolati dall’Euro, un regime più che una valuta. Se ci fosse ancora qualche perplessità al riguardo basta vedere la tabella che espone i dati dello sviluppo per l’anno in corso, che vede ultima l’Italia,  preceduta da Germania e dai paesi fondatori di questa Europa, mentre ai vertici, quindi con maggior tasso di sviluppo, i paesi che ancora non adottano l’euro. C’è soluzione a questo? Si, e presumibilmente per noi sarà pesante, c’è lo confermano i politici che fuori dal Governo gridavano no all’Europa, ed oggi, in odor di santità si affrettano ad invertire la rotta e ad osannare persino Draghi. E per finire va detto che la conferma di essere  in costante campagna elettorale ce lo dimostra il fatto che il confronto politico avviene  in televisione invece che in Parlamento.

Giorgio Raviola

Tabella dati

Print Friendly, PDF & EmailStampa articolo
  • Home

Articoli recenti

  • Colonia del Sacramento
  • Case da 14 milioni
  • Ladispoli – Messi a dimora alcuni alberi acquistati da cittadini ed associazioni


© Tyrseno 2020 Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Ricevi News Periodiche