Passeggiata on-line con Nuova Acropoli tra storia, letteratura e filosofia nel cuore di Roma.
Continuano, seppur virtualmente, le passeggiate tra storia, letteratura e filosofia nel cuore di Roma, proposte on-line da Nuova Acropoli.
Questo venerdì, 11 Dicembre alle ore 19:00, percorreremo parte della via consolare più famosa di Roma, la “Regina delle Vie”: l’Appia, costruita da Appio Claudio Cieco tra la fine del IV e l’inizio del III sec. a.C.
“A passeggio con Seneca lungo la Regina Viarum” sarà perciò un appuntamento on-line per apprezzare da vicino una delle più grandi opere di ingegneria civile del mondo antico, nota per l’enorme impatto economico, militare e culturale che ha avuto sulla società romana e per la meraviglia che ancora oggi suscita in chi la visita e la riscopre. Saremo accompagnati da un ospite d’eccezione: il filosofo stoico Seneca, le cui parole e insegnamenti sono ancor oggi di grande attualità. Inoltre, video, immagini e descrizioni, ma anche testi antichi e meno antichi relativi alla costruzione dell’Appia ed ai personaggi ad essa legati, ci permetteranno di immergerci nella sua storia.
Partendo da Porta Capena arriveremo fino alla cosiddetta “tomba di Seneca”, dove approfondiremo la conoscenza di Seneca stesso – un vero “vip” dell’antica Roma – e dei numerosi monumenti che incontreremo durante il nostro cammino, che si snoderà dal I al IV miglio dell’Appia.
Per seguire la diretta, collegarsi al canale YouTube di Nuova Acropoli o direttamente attraverso questo link: https://www.youtube.com/watch?v=2hx6lh9tcqs