Si è svolto ieri, presso la Sala Consortile di Marina di San Nicola, un incontro molto partecipato e denso di contenuti fra il candidato sindaco di Ladispoli Alessio Pascucci e i cittadini di Marina di San Nicola.
Un Nuovo Inizio non poteva che cominciare da Marina di San Nicola, fiore all’occhiello di Ladispoli, un’oasi verde sul mare che è fondamentale proteggere e rendere sempre più accessibile e ricca di servizi.
Tanti gli argomenti e i progetti illustrati dal sindaco uscente di Cerveteri in un’ora e mezzo di presentazione che ha calamitato l’attenzione dei presenti: palestra scolastica e nuova sezione nido finanziabili coi fondi del PNRR così come una rete idrica parallela per piscine e innaffiamento; turismo come risorsa su cui investire con soluzioni mirate che migliorano la qualità della vita nella frazione: eventi; eventi culturali di alto profilo e a basso impatto per i residenti; tutela del demanio marittimo e lotta all’erosione costiera; PUA e accessibilità alle spiagge; gestione rifiuti domenicale con isole ecologiche mobili; autonomia energetica e potenziale guadagno per i consorziati; valorizzazione dell’area archeologica; sicurezza integrata.
Quello raccontato ieri da Alessio Pascucci è un programma politico realizzabile e di largo respiro che richiede una programmazione basata sulla compartecipazione fra comune e Consorzio. Una disponibilità a co-programmare e partecipare che le ultime amministrazioni comunali di Ladispoli, come ieri ha ricordato il Presidente del Consorzio Roberto Tondinelli, hanno raramente e scarsamente dimostrato.
Al termine della relazione è stato dato spazio alle domande e ad un bel momento di confronto coi cittadini presenti. Momento di condivisione che Alessio Pascucci si è reso disponibile a replicare a stretto giro per coinvolgere anche chi ieri non ha potuto esserci.