Tyrseno
Giornale on line fondato nel 1998
  • Home
  • Notizie e Approfondimenti
    • Cerveteri
    • Ladispoli
    • Approfondimenti
  • Unesco e non solo
  • Mete in Italia
  • Cultura/Sport/Eventi
  • Chi Siamo
    • Linea Editoriale
    • Redazione
    • Contatti
    • Privacy
Notizie, Informazioni, Sport e Cultura, Cerveteri e Ladispoli - Giornale on line fondato nel 1998
Clicca e dillo al Tuo Giornale
CARAVAGGIO2[5] copia

Ladispoli – Evento Caravaggio, gli studenti dell’Alberghiero accolgono il pubblico

Torna l’appuntamento con Caravaggio e la sua storia artistica. E si ripropone anche il rapporto di collaborazione fra l’Istituto Alberghiero di Ladispoli e l’Amministrazione comunale: si è svolto sabato 4 febbraio al centro di Arte e Cultura l’evento dedicato all’artista lombardo che trovò sulle coste del litorale tirrenico il suo ultimo approdo.

“Caravaggio e il cinema” è il titolo dell’iniziativa promossa nell’ambito del Progetto “Sui passi di Caravaggio” dalla testata giornalistica Ortica Social e dalla Delegata all’Arte Felicia Caggianelli con la collaborazione dell’Assessore alla Cultura del Comune di Ladispoli Margherita Frappa. A partire dalle ore 10 di oggi si è aperta la mostra di opere di vari artisti che hanno riprodotto in diverse versioni i dipinti di Caravaggio (Teresa Marrone, Felicia Caggianelli, Barbara Melli, Francesca Tarantino, Rosa Cosmai, Dea Ciancamerla, Graziella Sanna, Roberto Marziali, Stefano Martini, Domenico Di Cocco, Roberto Liburdi), mentre dalle 16:30 si è svolto il dibattito sul rapporto fra Caravaggio e il cinema che ha visto confrontarsi Francesca Di Girolamo, studiosa di Cinema, Giulia Angiulli, storica dell’arte, Felicia Caggianelli, giornalista d’inchiesta ed Ugo Russo, giornalista Rai. Il buffet offerto al pubblico è stato offerto dall’Associazione 3.0 e ad accogliere i visitatori sono stati gli studenti delle Classi Terza e Quarta Sala e Ricevimento dell’Istituto Alberghiero di Ladispoli coordinati dai loro docenti Giovanna Albanese, Donatella Di Matteo e Bruno Mazzeo.

“Puntiamo da sempre a favorire esperienze che pongano i nostri studenti in relazione con il mondo esterno alla scuola – hanno sottolineato i docenti – e siamo lieti di questa collaborazione con il Comune di Ladispoli che coinvolge sempre gli allievi in attività ed iniziative di alto valore culturale e formativo. Perseguire obiettivi di crescita e raggiungere traguardi di successo è più semplice se si attivano reti fra i diversi soggetti che operano nel territorio. Crediamo fermamente nelle energie e nelle sinergie attivate da questo “circolo virtuoso” che supporta e rafforza il ruolo della scuola”.

Appuntamento al prossimo evento.

Print Friendly, PDF & EmailStampa articolo
  • Home

Articoli recenti

  • Ladispoli – SI per una società più giusta ed equilibrata
  • Campagna tesseramento Sinistra Italiana – sabato in piazza a Ladispoli
  • Ladispoli – Il PD e la censura del Sindaco Grando su interrogazioni e mozioni


© Tyrseno 2020 Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Ricevi News Periodiche