Cerveteri, 13 febbraio 2024. Nella riunione di lunedì 12 febbraio del Circolo di Italia Viva di Cerveteri sono stati ospitati i tre lavoratori diversamente abili, appartenenti alla categoria considerata protetta, licenziati in questi giorni dalla Rieco, società che si occupa della nettezza urbana della cittadina. I lavoratori hanno raccontato le loro vicissitudini, le proposte dell’azienda ritenute non accettabili, le loro preoccupazioni.
“A nostro avviso, afferma Maurizio Falconi, non bastano le scontate parole di vicinanza ai lavoratori licenziati. Troppo facile. Lascia molto perplessi la posizione del PD, sintetizzata dal segretario Zito, sui licenziamenti che, nonostante stia in maggioranza, non ha formulato nessuna azione concreta ma solo parole di circostanza.
Questa amministrazione comunale deve essere vicina nel concreto ai lavoratori.
Per prima cosa i servizi sociali del Comune dovrebbero fornire un’assistenza immediata alle famiglie delle persone che improvvisamente si trovano senza reddito. Verrà fatta?
Inoltre si dovrebbe valutare se nel contratto con la Rieco esistono delle clausole e degli obblighi verso queste categorie di lavoratori. Nel caso in cui la loro situazione contrattuale non si dovesse risolvere positivamente auspichiamo che il Comune voglia trovare una soluzione concreta.
Per quello che ci riguarda ci attiveremo, per quanto nelle nostre possibilità, di segnalare i tre ex impiegati delle Rieco ai nostri contatti anche personali facendo leva, conclude Falconi, sulla loro situazione lavorativa e soprattutto sociale”.
Presidente Italia Viva Cerveteri
Maurizio Falconi