Tyrseno
Giornale on line fondato nel 1998
  • Home
  • Notizie e Approfondimenti
    • Cerveteri
    • Ladispoli
    • Approfondimenti
  • Unesco e non solo
  • Mete in Italia
  • Cultura/Sport/Eventi
  • Chi Siamo
    • Linea Editoriale
    • Redazione
    • Contatti
    • Privacy
Notizie, Informazioni, Sport e Cultura, Cerveteri e Ladispoli - Giornale on line fondato nel 1998
Clicca e dillo al Tuo Giornale
Sala Ruspoli 2[32] copia

A Sala Ruspoli un successo per Caeremusica, venerdì il secondo concerto

Appuntamento alle ore 21:00, in concerto il duo clarinetto e pianoforte Davide Bandieri e Alessandro Mercando

Dopo il tutto esaurito della serata d’esordio, secondo appuntamento nei locali di Sala Ruspoli in Piazza Santa Maria a Cerveteri con “Caeremusica 2022 – rassegna di musica antica, moderna e contemporanea”, ideata e diretta dal compositore e musicista Professor Mauro Porro e realizzata grazie al prezioso contributo del Consiglio Regionale del Lazio e il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Cerveteri.

Venerdì 11 novembre, nel consueto slot orario delle ore 21:00,  sarà il turno di “Contemplazione”, un raffinato duo clarinetto e pianoforte composto da Davide Bandieri e Alessandro Mercando.

“La rassegna di Caeremusica è partita sotto i migliori auspici – dichiara Federica Battafarano, Vicesindaco e Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Cerveteri – il primo concerto ha fatto registrare un tutto esaurito, gremendo in ogni angolo Sala Ruspoli. Un grande pubblico che è rimasto estasiato dalla qualità elevatissima degli artisti che si sono esibiti, a testimonianza, ancora una volta di quanto questa rassegna anno dopo anno abbia preso sempre più piede diventando un punto fisso dell’offerta culturale autunnale ed invernale di Cerveteri. Con l’occasione, mi complimento con il Professor Mauro Porro, che ogni anno lavora con passione e grande conoscenza musicale alla realizzazione di questa rassegna, della quale Cerveteri è davvero orgogliosa”.

In scaletta, tanti brani di compositori e artisti che hanno segnato la storia della musica mondiale, passando da Perugini a Debussy, da Munari e Pelagatti. Oltre a loro, ci sarà anche un brano composto dallo stesso Professor Porro, “La sveglia suonò, ero su Marte”, composizione per clarinetto e pianoforte.

L’ingresso al concerto è gratuito. È però necessaria la prenotazione. Si può prenotare chiamando o inviando un messaggio Whatsapp al numero 3202632445

Print Friendly, PDF & EmailStampa articolo
  • Home

Articoli recenti

  • Ladispoli – Edilizia popolare, Pascucci: Mettere a norma edifici Ater
  • Ladispoli – Il Collettivo Adelante presenta il candidato Claudio Marotta
  • Il Sindaco e la grande arroganza: al comune di Ladispoli è vietato dissentire


© Tyrseno 2020 Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Ricevi News Periodiche